
Una Virtus Lumezzane senza Mastrangelo e Scanzi è stata di parola, ha venduto molto cara la pelle contro una corazzata come Mestre ha ceduto solo l’ultimo quarto.
Inzio subito arrembane, trascinata da Perez(21,6,1), Dilas(8,8,2) Ciaramella(14,5,2) e Dalcò(12,2,4)(che saranno i trascinatori per tutta la partita) si portano subito in vantaggio e allungano con diversi parziali fino a concludere il primo quarto 17-10. Secondo quarto che inizia come il primo, un parziale di 5-0 porta i valgobbini sul +12, punteggio che rimane con questo distacco fino alla fine del quarto grazie ad un Luca Dalcò particolarmente ispirato dalla linea dei 6,75 termina così il secondo quarto 34-26
Secondo tempo che inizia facendo intravedere l’inizio scarsa lucidità da parte della squadra di coach Saputo a causa della poca rotazione disponibile, Mestre invece è stata brava a sfruttare il momento e trascinata da Andrea Conti (24,6,2) e Matias Bortolin(12,11,2) accorcia ampiamente il risultato portando Mestre a solo -6 concludendo il quarto 48-42.
Ultimo quarto in cui la LuxArm accusa il colpo delle poche rotazioni, Mestre alzando il ritmo riesce ad imporre la propria fisicità e il proprio gioco, nel finire con un parziale di 0-8 incanala la partita dalla parte della Gemini.
Fabio Saputo(Coach): ”Devo fare i complimenti ai ragazzi, le premesse erano molto molto brutte, senza Scanzi influenzato, Mastrangelo con un problema alla schiena e Maresca con 38 di febbre dalla mattina, abbiamo veramente provato a fare di tutto. Complici anche le loro percentuali nel primo tempo secondo me abbiamo fatto molto molto bene, poi alla lunga è uscita la loro qualità. Noi molto stanchi e con poche soluzioni in attacco abbiamo faticato. È un peccato perché vogliamo lavorare bene ma in questo momento facciamo fatica, però i segnali che danno i ragazzi sono quelli di una squadra che lotta. ORA BISOGNA CHIUDERE GLI OCCHI E BUTTARSI IN PALESTRA MARTEDÌ”
LuxArm Lumezzane – Gemini Mestre 59-71 (17-10, 17-16, 14-16, 11-29)
LuxArm Lumezzane: Daniele Perez 21 (7/13, 2/8), Daniele Ciaramella 14 (4/7, 1/4), Luca Dalco’ 12 (1/4, 3/4), Samuel Dilas 8 (2/7, 0/1), Edoardo Maresca 4 (0/3, 1/5), Massimiliano Fossati 0 (0/2, 0/2), Ludwig gustav Tilliander 0 (0/1, 0/1), Stephane Djiya 0 (0/0, 0/0), Mattia Savesi 0 (0/0, 0/0), Nicolo’ Salvinelli 0 (0/0, 0/0), Daniele Mastrangelo 0 (0/0, 0/0), Filippo Becchetti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 16 – Rimbalzi: 36 6 + 30 (Edoardo Maresca 9) – Assist: 11 (Luca Dalco’ 4)
Gemini Mestre: Alberto Conti 24 (6/9, 2/6), Matias Bortolin 12 (6/11, 0/0), Tommaso Rossi 8 (4/8, 0/5), Nicolo’ Pellicano 8 (2/4, 1/3), Manuel Di meco 8 (4/5, 0/1), Andrea Mazzucchelli 5 (1/3, 1/4), Fabio Sebastianelli 5 (0/2, 1/3), Edoardo Caversazio 1 (0/0, 0/2), Pietro Sequani 0 (0/0, 0/0), Edoardo Musco 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 19 – Rimbalzi: 44 10 + 34 (Matias Bortolin, Edoardo Caversazio 11) – Assist: 19 (Andrea Mazzucchelli 6)
0 commenti